Cattivi scienziati - La frode nella ricerca scientifica by Enrico Bucci

Cattivi scienziati - La frode nella ricerca scientifica by Enrico Bucci

autore:Enrico Bucci [Bucci, Enrico]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Science, General
ISBN: 9788867831043
Google: vm1uDwAAQBAJ
editore: add editore
pubblicato: 2015-09-24T10:44:32.917000+00:00


1 «US Census Bureau: Report on Science and Engineering-Related Majors» [online]. Disponibile su: http://www.census.gov/library/infographics/sci_eng_majors.html (consultato il 24/01/2015)

2 In talune discipline, come lo studio delle malattie oncologiche, la media può salire.

3 B. Alberts, M.W. Kirschner, S. Tilghman, H. Varmus, «Rescuing US biomedical research from its systemic flaws», Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A., vol. 111, no. 16, pp. 5773-7, apr. 2014.

4 C.G. Begley, L.M. Ellis, «Drug development: Raise standards for preclinical cancer research», Nature, vol. 483, no. 7391, pp. 531-3, mar. 2012.

5 F. Prinz, T. Schlange, K. Asadullah, «Believe it or not: how much can we rely on published data on potential drug targets?», Nat. Rev. Drug Discov., vol. 10, no. 9, p. 712, sep. 2011.

6 Global Scientific and Technical Publishing 2013-2014: Market Research Report, 2013.

7 La distinzione interna al mercato in riviste «di qualità» con impact factor alto e altre riviste non cambia sostanzialmente il quadro, se non nel mettere al riparo alcuni dei gruppi editoriali più blasonati dalla concorrenza e nel fornire una nuova metrica per la competizione degli scienziati (una metrica, come si è visto, che non premia necessariamente la qualità).

8 Editorial, «Can peer review police fraud?», Nat. Neurosci., vol. 9, no. 2, p. 149, feb. 2006.

9 Questo, come abbiamo visto, è il numero di lavori prodotti dai soli ricercatori in discipline biomediche nel 2014 negli Stati Uniti, e non tiene conto degli altri settori scientifici.

10 Editorial, «Can peer review police fraud?», Nat. Neurosci., vol. 9, no. 2, p. 149, feb. 2006.

11 R. Smith, «Peer review: a flawed process at the heart of science and journals», J. R. Soc. Med., vol. 99, no. 4, pp. 178-82, apr. 2006.

12 D. Cyranoski, «Stem-cell scientist found guilty of misconduct», Nature, apr. 2014.

13 Ibidem.

14 E.F. Barroga, «Safeguarding the integrity of science communication by restraining ‘rational cheating’ in peer review», J. Korean Med. Sci., vol. 29, no. 11, pp. 1450-2, nov. 2014.

15 J.A. Eisen, C.J. Maccallum, C. Neylon, «Expert failure: re-evaluating research assessment», PLoS Biol., vol. 11, no. 10, p. e1001677, oct. 2013.

16 F. Barbash, «Scholarly journal retracts 60 articles, smashes ‘peer review ring’», The Washington Post, 2014.

17 C. Ferguson, A. Marcus, I. Oransky, «Publishing: The peer-review scam», Nature, vol. 515, no. 7528, pp. 480-482, nov. 2014.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.